Informativa Privacy

La tua privacy è importante per noi!

Per questo motivo ci siamo adeguati al Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e al D.Lgs. 196/2003, ciò che viene comunemente chiamato “legge sulla privacy” e che recentemente è stato modificato dal D.Lgs. 101/2018.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali?

L’Associazione Sulla Strada, con sede in Via Giacomo Matteotti, 16 – 01028 Orte (VT), Codice fiscale: 910 329 605 50, e-mail: privacy@sullastrada.org (d’ora in avanti chiamata “Sulla Strada”), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.

Sulla Strada mette in pratica a tal fine policy e prassi aventi riguardo alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che ti sono riconosciuti dalla normativa applicabile. Sulla Strada ha cura di aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei tuoi dati personali.

Quali dati e per cosa li raccoglie il Titolare?

Sulla Strada raccoglie e/o riceve informazioni che ti riguardano di diversi tipi:

  1. Dati di navigazione;
  2. Dati comunicati dall’utente;
  3. Cookie e altri sistemi di tracciamento.

I dati di navigazione, quali l’indirizzo IP e le pagine visitate vengono raccolti automaticamente durante la navigazione di questo sito; gli stessi servono a Sulla Strada per la gestione del sito stesso e per la sua sicurezza. Sulla Strada tratta, anche per mezzo dei suoi fornitori, i tuoi dati personali, informatici o di traffico raccolti o ottenuti nel caso di servizi esposti sul sito web in misura strettamente necessaria e proporzionata per garantire la sicurezza e la capacità di una rete o dei server ad essa connessi di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l’autenticità, l’integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi.

A tali fini Sulla Strada prevede procedure per la gestione della violazione dei dati personali (data breach).

I dati comunicati dall’utente tramite la compilazione di forms presenti nel sito comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nella comunicazione. Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine dei siti di Sulla Strada predisposte per la raccolta dei dati (Forms).

Le modalità di utilizzo dei Cookies sono descritti nella Cookies Policy.

Social buttons

Sui siti di Sulla Strada sono presenti dei particolari “pulsanti” (denominati “social buttons/widgets”) che raffigurano le icone di social network (es. Facebook, Instagram, Linkedin). Detti bottoni consentono agli utenti che stanno navigando sui siti di interagire con un “click” direttamente con i social network e gli altri siti web ivi raffigurati. In tal caso il social network e gli altri siti web acquisiscono i dati relativi alla visita dell’utente, mentre Sulla Strada non condividerà alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network e gli altri siti web accessibili grazie ai Social buttons/widgets

Che cosa succede se non fornisci i tuoi dati?

I dati relativi alla navigazione sono automaticamente acquisiti durante l’accesso al sito. Visitare il sito senza rilasciare i dati di navigazione non è possibile. Per quanto riguarda i cookies, ti invitiamo a prendere visione delle conseguenze derivanti dalla deselezione dei singoli cookie, così come riportate nella cookie policy. Infine, a riguardo dei dati comunicati direttamente dall’utente attraverso i forms di contatto si rimanda alle informative rilasciate all’interno dei forms stessi.

Come e Dove

I tuoi dati personali verranno trattati all’interno dell’Unione Europea attraverso strumenti informatici o manuali per i quali abbiamo provveduto ad applicare adeguate misure di sicurezza e con l’ausilio di nostri collaboratori debitamente autorizzati e formati allo scopo. Resta in ogni caso inteso che Sulla Strada, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, Sulla Strada assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, ad esempio attraverso l’adozione delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea che assicurano un adeguato livello di protezione dei dati personali anche al di fuori della UE.

Quanto tempo

Sulla Strada tratta i dati relativi ai log di accesso al sito per un massimo di 7 giorni. Per quanto riguarda i dati relativi ai cookies di rimanda alla Cookies Policy. A riguardo dei dati comunicati direttamente dall’utente attraverso i forms di contatto, è possibile apprendere i tempi di conservazione consultando le informative rilasciate all’interno dei forms stessi.

Quali sono i tuoi diritti?

In sostanza tu, in ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la tua richiesta, puoi:

  • ottenere conferma del trattamento operato da Sulla Strada;
  • accedere ai tuoi dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti da te direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei tuoi dati o i criteri utili per determinarlo;
  • aggiornare o rettificare i tuoi dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
  • cancellare i tuoi dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup di Sulla Strada nel caso, tra gli altri, in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
  • limitare il trattamento dei tuoi dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario a Sulla Strada per verificarne l’accuratezza. Tu devi essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
  • ottenere i tuoi dati personali, se ricevuti o trattati da Sulla Strada con il tuo consenso e/o se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.
  • Sulla Strada dovrà procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della tua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute da Sulla Strada. In tali casi Sulla Strada, entro un mese dal ricevimento della tua richiesta, ti informerà e ti metterà al corrente dei motivi della proroga.

Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta devi rivolgerti a Sulla Strada, all’indirizzo privacy@sullastrada.org.

Come e quando puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali?

Per motivi relativi alla tua situazione particolare, puoi opporti in ogni momento al trattamento dei tuoi dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse, inviando la tua richiesta a Sulla Strada, all’indirizzo privacy@sullastrada.org.

Tu hai diritto alla cancellazione dei tuoi dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente rispetto a quello che ha dato origine alla tua richiesta.

A chi puoi proporre reclamo?

Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria, puoi presentare un reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati personali, a meno che tu non risieda o non svolga la tua attività lavorativa in altro Stato membro. In tale ultimo caso, o in quello in cui la violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali avvenga in altro paese dell’Ue, la competenza a ricevere e conoscere il reclamo sarà delle autorità di controllo ivi stabilite.

Ogni aggiornamento della presente informativa ti sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui e altrettanto ti sarà comunicato se Sulla Strada darà seguito al trattamento dei tuoi dati per finalità ulteriori rispetto a quelle di cui alla presente informativa.