Un progetto di sostegno all’autodeterminazione delle donne, per combattere la forte discriminazione di genere, sociale ed economica di cui sono vittime le donne indigene del Guatemala.

L’Emporio de Las Mujeres è un laboratorio di sartoria interamente al femminile, dove si producono oggetti in tessuto tipico maya, dal valore davvero unico. Ogni prodotto rappresenta la volontà e la storia di una donna che è riuscita a trovare una via d’uscita da povertà, emarginazione e violenza.

Le donne dell’Emporio lavorano con grande impegno, ritrovando anche la gioia di stare insieme. Il lavoro le ha liberate dalla condizione di subalternità in cui si trovavano. Oggi, grazie al lavoro, hanno scoperto le loro potenzialità, riacquistando fiducia e gioia di vivere.

Linea Ixchel,
unica al mondo!

Nata per esaltare la donna e la femminilità, la nuova linea dell’Emporio prende il nome dalla Dea Ixchel (si pronuncia Iscel), la Dea Maya che rappresenta la Terra e la Luna, la fertilità e la nascita, la madre di tutti gli Dei.

Linea Maya,
i colori della tradizione!

Prodotti realizzati con le stoffe tradizionali della cultura Maya, intessute al telaio e animate dai colori più vivi ricavati dalle piante, dai fiori e dalla terra del Guatemala. 

“Vedevamo le bambine diventare mamme
e le mamme chiedere aiuto per fuggire dalla povertà e dalla violenza.
Un giorno le abbiamo riunite tutte, e sono venute in tante.
È nato cosi, l’Emporio de Las Mujeres”.

2012

Le donne dell’Associazione Sulla Strada, lavoratrici e volontarie, decidono di intraprendere un cammino con le donne maya, vittime di violenza ed emarginazione, attivando corsi di formazione professionale.
Sorprendentemente, si iscrivono in ottanta, tra donne e ragazze con una storia difficile ma tanta voglia di riscatto

2014

Dopo circa due anni di formazione e pratica, realizzate anche grazie al sostegno dell’Azienda MSD Italia, la maggior parte di loro consegue il diploma in sartoria e ceramica. Con queste donne, l’Associazione Sulla Strada dà vita a una piccola impresa, una scommessa che si chiama semplicemente
Emporio de las Mujeres

2015

L’incontro con l’Azienda Italiana Airone Gifts ha dato il primo, fondamentale, slancio alla produzione del laboratorio delle donne! Grazie al suo sostegno e a quello dell’Associazione Per un Sorriso, abbiamo potuto acquistare attrezzature professionali e dare l’opportunità alle donne di realizzare articoli di qualità

Notizie dall’Emporio

Visita all’Emporio de las Mujeres

Il mese di maggio è iniziato con la visita di Lorella e Sabina alle donne dell'Emporio de las Mujeres. L'obiettivo era di andare alla ricerca di nuove stoffe tipiche locali e nuovi macchinari. Accompagnate da Vivian, la responsabile del laboratorio di sartoria fondato...

Aziende amiche ed Enti sostenitori

L’Emporio de Las Mujeres è sostenuto da enti e aziende che hanno contribuito alla formazione delle donne e all’acquisto dei materiali e della strumentazione necessaria.

Grazie alla loro fiducia e alle donazioni ricevute attraverso l’Associazione Sulla Strada, il progetto continua a crescere offrendo a un numero sempre maggiore di donne importanti opportunità di riscatto.

Chi sono i partner più importanti

Un progetto di sostegno all’autodeterminazione delle donne, per combattere la forte discriminazione di genere, sociale ed economica di cui sono vittime le donne indigene del Guatemala.

L’Emporio de Las Mujeres è un laboratorio di sartoria interamente al femminile, dove si producono oggetti in tessuto tipico maya, dal valore davvero unico.
Ogni prodotto rappresenta la volontà e la storia di una donna che è riuscita a trovare una via d’uscita da povertà, emarginazione e violenza.

Le donne dell’Emporio lavorano con grande impegno, ritrovando anche la gioia di stare insieme. Il lavoro le ha liberate dalla condizione di subalternità in cui trovavano. Oggi, grazie al lavoro, hanno scoperto le loro potenzialità, riacquistando fiducia e gioia di vivere.

Linea Ixchel,
unica al mondo!

Nata per esaltare la donna e la femminilità, la nuova linea dell’Emporio prende il nome dalla Dea Ixchel (si pronuncia Iscel), la Dea Maya che rappresenta la Terra e la Luna, la fertilità e la nascita, la madre di tutti gli Dei.

Linea Maya,
i colori della tradizione!

Prodotti realizzati con le stoffe tradizionali della cultura Maya, intessute al telaio e animate dai colori più vivi ricavati dalle piante, dai fiori e dalla terra del Guatemala.

La storia

2012

Le donne dell’Associazione Sulla Strada, lavoratrici e volontarie, decidono di intraprendere un cammino con le donne maya, vittime di violenza ed emarginazione, attivando corsi di formazione professionale.
Sorprendentemente, si iscrivono in ottanta, tra donne e ragazze con una storia difficile ma tanta voglia di riscatto

2014

Dopo circa due anni di formazione e pratica, realizzate anche grazie al sostegno dell’Azienda MSD Italia, la maggior parte di loro consegue il diploma in sartoria e ceramica. Con queste donne, l’Associazione Sulla Strada dà vita a una piccola impresa, una scommessa che si chiama semplicemente
Emporio de las Mujeres

2015

L’incontro con l’Azienda Italiana
Airone Gifts ha dato il primo, fondamentale, slancio alla produzione del laboratorio delle donne!
Grazie al suo sostegno e a quello dell’Associazione Per un Sorriso, abbiamo potuto acquistare attrezzature professionali e dare l’opportunità alle donne di realizzare articoli originali e di qualità

Aziende amiche ed Enti sostenitori

L’Emporio de Las Mujeres è sostenuto da enti e aziende che hanno contribuito alla formazione delle donne e all’acquisto dei materiali e della strumentazione necessaria.

Grazie alla loro fiducia e alle donazioni ricevute attraverso l’Associazione Sulla Strada, il progetto continua a crescere offrendo a un numero sempre maggiore di donne importanti opportunità di riscatto.

Associazione Sulla Strada OdV

Piazza Baldassarre Avanzini, 13
00157 - Roma (RM)
335.6006640
info@sullastrada.org
Lun - Ven dalle 9.00 alle 18.00
Codice fiscale: 910 329 605 50

Iban: IT79N0501803200000011145018
c/c postale n° 12055059 intestato a Associazione Sulla Strada

© 2018 Sulla Strada Onlus /  Privacy Policy