Il Servizio civile:

una scelta che cambia la vita!

Sei una ragazza o un ragazzo tra i 18 e i 28 anni?
Scegli il Servizio Civile Universale,
fai una scelta di CITTADINANZA ATTIVA
!

CANDIDATI AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Candidati per il Servizio Civile Universale 2023 e vivi un’esperienza di servizio e di lavoro che fa crescere e cambia la vita. Mettiti in gioco e parti in Guatemala con noi!

Ti invitiamo a CONTATTARCI per saperne di più: chiamaci al numero 335.6006640 o scrivici su info@sullastrada.org

Hai tempo fino alle 14:00 di venerdì 10 febbraio 2023!

CANDIDATI AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Candidati per il Servizio Civile Universale 2023 e vivi un’esperienza di servizio e di lavoro che fa crescere e cambia la vita. Mettiti in gioco e parti in Guatemala con noi!

Ti invitiamo a CONTATTARCI per saperne di più: chiamaci al numero 335.6006640 o scrivici su info@sullastrada.org

Hai tempo fino alle 14:00 di venerdì 10 febbraio 2023!

IL NOSTRO PROGETTO IN SINTESI

  • Titolo: “Ripartiamo insieme dai diritti”
  • Dove? Nel villaggio La Granadilla, San Raymundo, Guatemala
  • Operatori/trici Volontari/e richiesti: n. 4 (preferibilmente 2 nell’area educativa, 2 nell’area di sostegno all’imprenditoria femminile)
  • Principali attività: Contrasto al Lavoro Minorile e Promozione Scolastica, Supporto alle attività Scolastiche e realizzazione di attività ExtraScolastiche, Sostegno nella creazione di un progetto di borse di studio, Attività di monitoraggio della Salute degli alunni della scuola, Attività di promozione dell’Emporio de las Mujeres, Attività di Coordinamento e Comunicazione, Affiancamento durante le Missioni Sanitarie
  • Leggi la scheda sintetica del progetto

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per inviare la tua candidatura dovrai presentare la domanda esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.

REQUISITI DEI CANDIDATI

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 – I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

I requisiti per partecipare al bando sono:

  • aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Non possono presentare domanda i giovani che:

  • appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
  • abbiano già svolto il Servizio Civile Nazionale o Universale o l’abbiano interrotto prima della scadenza prevista;
  • intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Visita il sito scelgoilserviziocivile.gov.it –> qui puoi trovare tutte le informazioni sul Servizio Civile Universale, leggere il bando in sintesi e scoprire tutti i progetti disponibili, in Italia e all’Estero.

Leggi il bando completo, come pubblicato sul sito del Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale.

Qui puoi trovare la guida per la compilazione della domanda online.

Visita e tieni sotto controllo la nostra pagina Facebook e quella ufficiale del Servizio Civile per non perdere tutti gli aggiornamenti!

 

MA LE OPPORTUNITÀ NON FINISCONO QUI!

Logo CCP

Ti presentiamo un’altra possibilità di volontariato all’estero per i giovani tra i 18 e i 29 anni (non compiuti): sono i Corpi Civili di Pace – CCP!

I Corpi Civili di Pace – CCP sono giovani volontari e volontarie italiane impegnati nella prima sperimentazione triennale di interventi civili di pace italiani.
Gli Interventi Civili di Pace si configurano come azione civile, non armata e nonviolenta di operatori professionali e volontari che, come terze parti, sostengono gli attori locali nella prevenzione e trasformazione dei conflitti. L’obiettivo degli interventi è la promozione di una pace positiva, intesa come cessazione della violenza ma anche come affermazione di diritti umani e benessere sociale.

Abbiamo presentato il progetto nel 2022 per la prima volta, di nuovo in collaborazione con Solidarietà e Cooperazione – CIPSI, e siamo felici di annunciare che il nostro progetto è risultato PRIMO IN ITALIA ed è quindi stato approvato e finanziato!

Clicca qui per consultare e scaricare la scheda sintetica del progetto, in attesa che si aprano le candidature: https://www.cipsi.it/wp-content/uploads/2022/12/Scheda-essenziale_Educazione-alla-pace-e-nonviolenza-tra-le-popolazioni-indigene-Kaqchikel-in-Guatemala.pdf

E ricorda, puoi candidarti per i Corpi Civili di Pace anche se hai già svolto il tuo anno di Servizio Civile!

Contattaci per saperne di più!

Chiamaci al numero 335 600 66 40 o scrivici su info@sullastrada.org.
Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande!

News su SCU

Intervista ai nostri volontari in Servizio Civile in Guatemala

Il bando volontari 2023 per inviare le candidature del Servizio Civile Universale sta per scadere: c'è tempo fino al 20 febbraio alle ore 14:00! Abbiamo intervistato per voi i nostri 4 volontari in Servizio Civile, in Guatemala da luglio scorso, per potervi raccontare...

Servizio Civile e CCP: ecco tutte le novità!

Nella primavera del 2022 abbiamo presentato due progetti per l'invio di volontari in Guatemala nell'anno 2023-2024. Entrambi sono stati approvati e finanziati! Leggi qui per saperne di più.Per il secondo anno, insieme a Solidarietà e Cooperazione - CIPSI, una rete di...

PER OGNI CHICCO DI CAFFÈ di Alberto Riverso

Se torno indietro di alcuni mesi, mai avrei pensato di scrivere queste righe seduto su una “camioneta” che salta tra una strada e l’altra del Centro America.Il mio incontro in Guatemala con l’Associazione Sulla Strada dipende solo in parte dal mio desiderio di...

Servizio Civile: conosci i progetti!

Vuoi partecipare al Servizio Civile Universale ma hai ancora qualche dubbio? Partecipa all'incontro organizzato dal CIPSI per approfondire progetti e programmi in Italia e all’Estero!Se stai ancora cercando di farti un'idea sul Bando 2021 di Servizio Civile...

Partecipa al Servizio Civile e vola in Guatemala con noi!

Vuoi fare un'esperienza che ti cambi la vita? Stai cercando un'opportunità per metterti in gioco e crescere, a livello personale e professionale? Hai tra i 18 e i 29 anni non compiuti? Allora stiamo cercando proprio te!Il Dipartimento per le politiche giovanili e il...

Servizio Civile: ecco i programmi e i progetti finanziati per il 2022

Pubblicato il Decreto di individuazione dei programmi di servizio civile universale finanziati: ci siamo anche noi!La nostra Associazione Sulla Strada è parte di una rete di Associazioni italiane con progetti in Italia e all'estero e, grazie al loro fondamentale...