Nel 2003 un chirurgo italiano viene in missione con noi in Guatemala. Subito capisce che nelle aree rurali, così come nelle città, la salute non è un diritto garantito. Dopo alcune visite eseguite casa per casa, nasce l’idea di un piccolo ambulatorio medico per assicurare, alla popolazione del villaggio La Granadilla, le cure mediche di base.
Nel 2004 inauguriamo il Centro Para la Salud, un piccolo ambulatorio adiacente la scuola elementare del villaggio. Contattiamo un’infermiera locale, che parla sia lo spagnolo che la lingua maya della zona, per prestare assistenza alla popolazione e monitorare lo stato di salute dei bambini.
Nel 2005 organizziamo la prima missione medica di Sulla Strada: un’equipe di 6 persone tra medici e infermieri parte dall’Italia per operare presso L’Ospedale Llano de la Virgen. Tantissime sono le persone che affluiscono.
Alla seconda missione medica, nel 2006, partecipa un gruppo ancora più numeroso di volontari ma l’affluenza è altissima. Capiamo che c’è un’emergenza salute e che il nostro lavoro può fare davvero la differenza: torniamo a casa con la consapevolezza e la voglia di fare di più.
Dal 2007 a oggi il progetto sanitario è cresciuto molto: da ogni parte del Guatemala arrivano persone per essere curate durante le nostre “semanas medicas” (settimane mediche) e ogni anno partono con noi 70 – 80 volontari tra medici, infermieri e personale di supporto.
Nel gennaio 2011 abbiamo inaugurato il Poliambulatorio Yatintò.
Si tratta di uno dei rarissimi poliambulatori rurali presenti in Guatemala, dove viene garantita assistenza medica sia grazie ai nostri volontari, sia grazie alla presenza costante di personale sanitario locale.
Ogni anno, a Yatintò e all’Ospedale missionario di Llano de la Virgen, svolgiamo interventi di chirurgia generale, ginecologica, urologica e plastica, quest’ultima necessaria per la risoluzione dei problemi causati dalle numerose esplosioni di polvere da sparo, dovute al lavoro sui fuochi d’artificio che è la principale occupazione della zona.
Il Progetto Salute vive grazie alle persone che tutto l’anno ci aiutano donando farmaci, materiale igienico e attrezzature mediche.
Inoltre, investiamo sulla formazione dei ragazzi: le nuove leve del Guatemala! Grazie a una collaborazione con l’Università San Carlos di Città del Guatemala e a diverse scuole per infermieri, sosteniamo negli studi i ragazzi che lo desiderano e mettiamo a disposizione le nostre strutture per il loro tirocinio. Inoltre abbiamo assunto presso le nostre strutture mediche i ragazzi che hanno conseguito il diploma di infermieri professionali.