COMBATTIAMO IL LAVORO SCHIAVO

Ogni anno più di 300 bambini sono accolti nella nostra scuola e sottratti alla produzione di fuochi di artificio. Ogni giorno ricevono cure, cibo e istruzione

GARANTIAMO IL DIRITTO ALLA SALUTE

Con il poliambulatorio Yatintò e le annuali missioni medico-chirurgiche forniamo assistenza medica gratuita a oltre 7.000 persone

CORONAVIRUS IN GUATEMALA: non è soltanto emergenza sanitaria!

In un contesto rurale e povero come il Villaggio La Granadilla, il distanziamento sociale, la quarantena, “chiudersi in casa” sono indicazioni impossibili da mantenere. Lo Stato non c’è, i diritti non sono assicurati. Per mangiare bisogna lavorare, costruire fuochi d’artificio. E se i figli sono a casa perché la scuola è chiusa, lavorano anche loro! Dopo vent’anni di progetti, rischiamo che sfumino tutti gli obiettivi raggiunti, a causa della fame.

Non possiamo permetterlo perché siamo convinti che andrà tutto bene solo se andrà bene per tutti!

NOI CI SIAMO, CONTINUA AD ESSERCI ANCHE TU

Il Guatemala è un paese dell’America Centrale a forte prevalenza Maya e con una storia antichissima.
Martoriato dalle conquiste occidentali, dalle dittature e dalle guerre civili fino al 1996, oggi conta una popolazione di 11 milioni di abitanti, metà della quale vive con meno di un dollaro al giorno.
Il nostro progetto in Guatemala è cominciato nel 2001 e si trova all’interno del villaggio maya Cerro La Granadilla, a 45 km dalla capitale Guatemala City.
Qui, dove la piaga del lavoro minorile è altamente diffusa, i bambini dai 4 anni in su sono costretti dalla povertà a lavorare in quella che è l’occupazione principale del posto: la costruzione di fuochi d’artificio.

Il Guatemala è un paese dell’America Centrale a forte prevalenza Maya e con una storia antichissima.
Martoriato dalle conquiste occidentali, dalle dittature e dalle guerre civili fino al 1996, oggi conta una popolazione di 11 milioni di abitanti, metà della quale vive con meno di un dollaro al giorno.
Il nostro progetto in Guatemala è cominciato nel 2001 e si trova all’interno del villaggio maya Cerro La Granadilla, a 45 km dalla capitale Guatemala City.
Qui, dove la piaga del lavoro minorile è altamente diffusa, i bambini dai 4 anni in su sono costretti dalla povertà a lavorare in quella che è l’occupazione principale del posto: la costruzione di fuochi d’artificio.

PROGETTO SCUOLA E ALIMENTAZIONE

Per garantire il diritto all’istruzione ai bambini lavoratori del Guatemala e contrastare la piaga della malnutrizione infantile

PROGETTO SALUTE

Per garantire il diritto alla salute alla popolazione dell’area rurale di San Raymundo de Peñafort, attraverso l’impegno di tanti medici volontari

PROGETTO LEI È

Progetto di empowerment femminile, riscatto dalla violenza e creazione di un’alternativa alla sottomissione per donne e ragazze del villaggio