Logo_Ventennale trasparente bianco

“SE ACCENDI UNA LUCE IN UN LUOGO BUIO, NON PUOI PIÙ SPEGNERLA”

#ACCENDIUNALUCE

Con il Sostegno a Distanza salvi un bambino del Guatemala dal lavoro schiavo sui fuochi d’artificio!

Basta 1 euro al giorno per garantire scuola, cibo, cure mediche, un’infanzia serena e un futuro luminoso!

#NONFARLASPEGNERE

SE ACCENDI UNA LUCE IN UN LUOGO BUIO, NON PUOI PIÙ SPEGNERLA

Sostegno a Distanza

Attiva subito il Sostegno a Distanza

30,00

You have chosen to donate 30,00€ al mese.

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.
Termini

Totale della donazione: 30,00€ Al mese

LA STORIA DI LUISA

Luisa era una bambina come tante, nel villaggio La Granadilla. Non andava a scuola ma lavorava tutto il giorno nella costruzione di fuochi d’artificio. E questo sarebbe stato il suo presente e il suo futuro.

Con il Sostegno a Distanza, nella vita di Luisa si è accesa una luce di speranza, di possibilità: l’opportunità di crescere sana e forte, di studiare, di decidere della sua vita. E Luisa ne ha voluto fare un esempio: è diventata infermiera e lavora nel villaggio in cui è nata e cresciuta, curando i bambini della scuola in cui ha mosso i primi passi, in cui ha iniziato a sognare una vita diversa per sé e per tutti i bambini intorno a lei!

Con il Sostegno a Distanza, tu puoi dare a un bambino la stessa opportunità che ha avuto Luisa: andare a scuola, ricevere cure mediche e un’alimentazione sana e completa. Grazie a te, vivrà un’infanzia serena e spensierata e potrà sognare un futuro luminoso!

I bambini del Villaggio La Granadilla vivono nell’oscurità.

Attivando un Sostegno a Distanza ACCENDI UNA LUCE nella loro vita!

PERCHÉ 30€

AL MESE?

Ecco come sono ripartite le tue donazioni mensili per sostenere a distanza un bambino del Villaggio La Granadilla.

Ecco quali sono le spese che ogni mese affrontiamo per garantire a tutti i bambini iscritti alla nostra scuola, e alle loro famiglie, il sostegno necessario per liberarli dal lavoro minorile e dalla povertà, per crescere sani e forti e per costruirsi un futuro degno e luminoso.

Quando ho incontrato Jimena e Angel, il cuore mi si è riempito di emozione! Visitare la loro casa, conoscere i genitori, vedere come vivono: tutto ha acquisito un senso nuovo!

Angelica

Mia moglie ed io volevamo dare un aiuto concreto ai bambini del villaggio La Granadilla. Sostenere a Distanza una bambina è davvero il modo per fare la differenza.

Alberto

È successo tutto un po’ per caso. Non so se sono stata io a scegliere il Sostegno a Distanza o se è stata la vita a scegliere per me. Ma da quel giorno, il mio cuore si è riempito d’amore!

Barbara

Con il Sostegno a Distanza abbiamo acceso una luce nella vita di un bambino. Fallo anche tu!

La tua fiducia è importante per noi. Per questo, condividiamo con te tutti i documenti del bilancio 2020

Bilancio Economico

Scopri come utilizziamo i fondi ricevuti, consulta qui le entrate e le uscite dell’Associazione Sulla Strada per l’anno 2020 e la relazione del revisore dei conti

Bilancio Sociale

Qui puoi leggere cosa abbiamo fatto nel 2020 con i fondi ricevuti e qual è stato l’impatto della nostra azione anche in risposta all’emergenza Covid-19

Modulo L124

Nel 2020 abbiamo ricevuto importanti fondi della Regione Lazio: secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, li abbiamo dichiarati online qui

PERCHÉ SULLA STRADA

Quando abbiamo incontrato i bambini del villaggio La Granadilla abbiamo capito che non avevamo scelta: dovevamo fare qualcosa per accendere un bagliore di speranza in quel luogo reso buio dalla povertà più estrema. Tutti insieme abbiamo acceso una luce nella vita di questi bambini. E ci impegniamo ogni giorno per NON FARLA SPEGNERE.

COSA FACCIAMO

Lì dove c’è miseria e lavoro schiavo, vogliamo portare liberazione attraverso l’istruzione, una speranza nuova per il futuro attraverso la formazione professionale e la cura della salute. Per fare questo, assicuriamo scuola, alimentazione e salute a ogni bambino che incontriamo, lavorando anche con le famiglie per offrire loro un’opportunità di vita nuova.

Ma ancora sono tanti i bambini “invisibili” che vivono nell’oscurità perché questa luce di speranza, che è l’istruzione, non splende ancora nelle loro vite. 

Andremo casa per casa a conoscere ogni bambino e convinceremo le famiglie a dare ai propri figli un’opportunità di vita migliore.

Cosa riceverai

Ti invieremo aggiornamenti costanti sulla situazione della bambina o del bambino che sosterrai, conoscerai i suoi risultati scolastici e il suo percorso di crescita. Avrai notizie della sua famiglia e, insieme, sarete una forza per l’intera comunità.

Il Sostegno a Distanza è un’esperienza in grado di cambiare due vite: una di queste è la tua.

Attivando un Sostegno a Distanza accompagnerai un bambino negli anni più importanti della sua crescita e assicurerai un futuro ricco di possibilità!

Noi continueremo a combattere la povertà con tutte le nostre forze ma solo se ci aiuti anche tu avremo grandi possibilità di vincere questa sfida!

DOMANDE FREQUENTI

Hai ancora dubbi? Cerca qui le risposte che cerchi!

E se non le trovi, scrivici a sostegnoadistanza@sullastrada.org

Qual è il contributo per un Sostegno a Distanza?

Per sostenere un bambino e la sua famiglia basta meno di 1 euro al giorno: 30 euro al mese. Potrai scegliere di donare il tuo contributo ogni mese, ogni tre mesi, ogni sei mesi oppure annualmente.

Come sarà utilizzata la mia donazione?

La tua donazione coprirà le spese mensili per garantire che il bambino frequenti la scuola con regolarità, che riceva due pasti giornalieri insieme a tutti i compagni e l’assistenza medica necessaria alla sua crescita sana e forte. Solo una piccola percentuale della tua donazione sarà destinata a coprire i costi delle attività strutturali dell’organizzazione come le campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi, i costi operativi sul campo e quelli di gestione in Italia.

Cosa riceverò come sostenitore?

Riceverai subito una fotografia e una presentazione del bambino, una descrizione della sua famiglia e dell’area in cui vive. Potrete scambiarvi letterine, che noi provvederemo a tradurre e recapitare al bambino, cartoline di auguri per il compleanno e per le feste.

Durante l’anno, inoltre, riceverai: email periodiche attraverso cui potrai seguire il bambino nei suoi successi scolastici, sapere come cresce e cosa sogna per il futuro, per essere aggiornato su quanto si sta realizzando con il tuo contributo e per conoscere meglio la sua comunità di appartenenza; il Notiziario semestrale di Sulla Strada, per approfondire tutte le nostre attività; la Newsletter di Sulla Strada, un’email mensile con brevi aggiornamenti sui nostri progetti, in Guatemala e in Italia; una nuova fotografia del bambino, ogni due anni.

Quanto dura il Sostegno a Distanza?

I nostri progetti sono sempre a lungo termine. La frase che ci guida è: “Se accendi una luce in un luogo buio, poi non puoi permettere che si spenga” e il nostro motto è #Accendiunaluce, ma anche #Nonfarlaspegnere!

Il Sostegno a Distanza è uno strumento che ci permette di fornire a ogni bambino della scuola tutti gli strumenti per costruirsi una vita migliore: è quindi un processo, un cammino a lungo raggio, un impegno continuativo. Come Associazione Sulla Strada, possiamo garantire il sostegno al bambino soltanto fino a che frequenterà la nostra scuola: se la famiglia decidesse di trasferirsi o se, al termine della scuola dell’obbligo, il bambino non volesse continuare a studiare, non potremmo più garantire questa relazione. Se così dovesse essere, vi proporremo di spostare il Sostegno a Distanza su un altro bambino della nostra scuola. Naturalmente, non si tratta di un vincolo, ma di una scelta. In qualsiasi momento, potrai interrompere il tuo impegno economico, informandoci tempestivamente.

Posso scrivere al bambino?

Certo! Due volte l’anno andiamo in Guatemala per le Missioni Sanitarie e potremo portare al bambino la tua lettera, eventualmente tradotta in spagnolo. Se le condizioni lo permettono, cercheremo di fare un video della consegna della lettera in modo da farti “vivere il momento”.

Posso incontrare il bambino?

Incontrare il bambino e visitare la comunità in cui vive è un’esperienza davvero unica. Se hai questo desiderio, puoi partire volontario con noi in occasione delle Missioni Sanitarie (se non sei medico, infermiere o farmacista non importa: cerchiamo anche personale di supporto!). Per saperne di più, clicca quiOppure contattaci (sostegnoadistanza@sullastrada.org) e parliamone insieme! Possiamo organizzare la tua visita con lo staff locale, fornendoti tutta l’assistenza necessaria e informando la famiglia del bambino.

Non è invece possibile ospitare il bambino in Italia.

Posso inviare doni?

No. Secondo la nostra esperienza, inviare regali ai bambini è controproducente: anche con le migliori intenzioni, si rischia di causare disuguaglianze e gelosie tra i bambini della comunità. Se desideri fare dei doni a tutti i bambini della scuola, puoi fare una donazione e indicare, nella causale, “Regali per i bambini”. Compreremo e distribuiremo a tuo nome piccoli doni ai bambini della scuola.

Le donazioni a favore di Sulla Strada sono detraibili/deducibili?

In quanto Organizzazione di Volontariato (OdV) e Organizzazione Non Governativa (ONG), tutte le donazioni all’Associazione Sulla Strada danno diritto ai benefici fiscali! Clicca qui per saperne di più!

Come posso donare il mio contributo per il Sostegno a Distanza?

Clicca qui e compila il modulo online: puoi attivare il pagamento regolare con carta di credito o Paypal. Oppure a questo link trovi il modulo per attivare la domiciliazione bancaria, ma ci servirà una tua firma!

Associazione Sulla Strada OdV

Piazza Baldassarre Avanzini, 13

00157 - Roma (RM)

Tel: 335.6006640

sostegnoadistanza@sullastrada.org

Lun - Ven dalle 09:00 alle 18:00

Codice fiscale: 91032960550

IBAN: IT79N0501803200000011145018

 

Logo_Ventennale trasparente bianco

© 2018-2020 Sulla Strada / Privacy Policy