El nuevo amanecer

Il 2022 sarà l'anno della ripartenza, ma solo se ripartiamo tutti insieme

Ci abbiamo creduto e continuiamo a crederci: questo nuovo anno, questo 2022, vogliamo che sia di ripartenza, di rinascita. Siamo sulla strada giusta, vuoi camminare insieme a noi?

Il confronto con il nostro staff in Guatemala è proseguito con costanza, rispetto reciproco e soprattutto con il desiderio condiviso di proteggere i bei risultati raggiunti negli oltre 20 anni di lavoro insieme.

Ricordiamo bene quando, a maggio 2020, dopo appena un mese di lockdown, abbiamo ricevuto la terribile notizia di un’esplosione dovuta al lavoro sui fuochi d’artificio, due vittime e un bambino ferito perché si trovava a casa invece di essere a scuola.

Ricordiamo bene anche l’allarme lanciatoci della nostra infermiera sul pericolo che i bambini del villaggio tornassero ai livelli di denutrizione di alcuni anni fa e che, grazie all’attenzione riservata ad una corretta alimentazione nella mensa della scuola, avevamo finalmente superato.

Da queste prime considerazioni, fatte già a inizio pandemia, sono partite le attività che abbiamo portato avanti in questi ultimi due anni: consegna di pacchi alimentari a domicilio per compensare la dieta povera delle famiglie, visite dei maestri nelle case per assicurarsi che i bambini continuassero a mantenere la mente allenata, che riuscissero a giocare e limitassero il tempo dedicato al lavoro nella fabbricazione dei petardi, visite mediche a domicilio realizzate da Luisa, la nostra infermiera, e appuntamenti periodici per visite pediatriche presso il poliambulatorio Yatintò.

Sono state azioni essenziali, “di contenimento” e non di sviluppo, ma fondamentali per mantenere salda la rotta in questo tempo di tempesta.

Sono state azioni di resilienza, ma ora non bastano più. Non dobbiamo solo resistere, noi vogliamo ripartire!

Con il Consiglio Direttivo di Sulla Strada, con i volontari e i sostenitori di lungo periodo, con tutte le persone che hanno voluto farsi coinvolgere, abbiamo sfruttato questo periodo di “pausa forzata” per confrontarci, riflettere sullo stato dei progetti e sulla direzione da intraprendere, per ideare nuovi progetti e sognare un nuovo futuro per il nostro villaggio La Granadilla.

Una nuova alba ci attende, un nuevo amanecer.
Siete pronti a viverla insieme a noi?

Guatemala 2022

La partenza di Carlo e Lorella, che saranno presto raggiunti da Andrea e Sabina, si inserisce proprio in questo programma di ripartenza, di rinascita dalle ceneri della pandemia: la scuola Abuelita Amelia Pavoni, il programma di assistenza sanitaria, l’Emporio de las Mujeres sono pronti per iniziare una nuova fase, accompagnati da nuove idee di sviluppo agricolo, di collaborazione con altre realtà del territorio, con una maggiore attenzione all’ambiente e alla sostenibilità.

Questo è il tempo per sondare il terreno, per piantare i semi delle nuove idee che speriamo siano feconde, per farsi ispirare da una nuova alba venuta a rischiarare la nostra bella scuoletta, per emozionarsi e crederci fortemente.

Rimanete con noi, continuate a seguirci. Presto vi daremo più informazioni!

El nuevo almanecer
Share This