DIGIUNO DI GIUSTIZIA IN SOLIDARIETÀ CON I MIGRANTI RESPINTI
Carissimi,
la nostra Associazione, impegnata da sempre al fianco dei più deboli – degli ultimi – e da alcuni anni inserita in iniziative che prendono le parti degli emarginati in Italia, aderisce alla STAFFETTA PER UN DIGIUNO DI GIUSTIZIA IN SOLIDARIETÀ CON I MIGRANTI, organizzata dal “CANTIERE CASA COMUNE” dei missionari comboniani.
“Questo digiuno è per condividere quello di milioni di persone che fanno la fame, è un gesto di protesta contro un sistema profondamente ingiusto, che permette al 10 per cento della popolazione mondiale di mangiare lautamente il 90 per cento dei beni di questo pianeta“.
Per questo vogliamo dare almeno un piccolo segno di nostra presenza solidale con loro, che si aggiunga all’impegno che già portiamo avanti a Orte, nel nostro Centro “Prima gli Ultimi”, e con il sostegno all’organizzazione Mediterranea Rescue.

Vorremmo che sia un digiuno accessibile a chiunque: per questo motivo crediamo che possa anche limitarsi a saltare solo uno dei tre pasti fondamentali della giornata o che possa essere interpretato in base alle esigenze particolari di ognuno. Ma è un gesto potente, di grande impatto per ciascuno di noi e per chi ci sta intorno.
Inoltre, per chi vorrà, si potrà devolvere il corrispettivo del cibo non consumato (quindi una quota di 5€ o più) da mandare all’Associazione Sulla Strada con la causale: “digiuno di giustizia e solidarietà”, che noi faremo arrivare poi alla Nave Mediterranea Saving Humans perché ci siano sempre alimenti da dare ai naufraghi che raccoglieranno in mare.
