VIVA LE DONNE!

Oggi, 8 marzo 2020, la Giornata Internazionale della Donna acquisisce una valenza particolare.

In tempi di Coronavirus, infatti, il nostro pensiero va a tutte le Operatrici Sanitarie (medici, chirurghe, infermiere, tutte le nostre volontarie) che sono in prima linea nella risposta all’emergenza.
E diciamo Viva le Madri, che devono prendere l’ennesimo permesso a lavoro per stare con i figli, ma anche Viva le Nonne, che danno una mano alle madri quando possono.

A prescindere da ogni polemica, è un fatto che, in questi momenti di emergenza e difficoltà, di riorganizzazione lavorativa e familiare, gli effetti ricadano soprattutto sulle donne e sui bambini.

In questo, davvero non c’è differenza tra questa parte del mondo e l’altra: se sei donna, la fatica è doppia.

Ma il nostro pensiero va anche a un’altra categoria di donne: le donne in difficoltà, in Italia e in Guatemala, che guardano con grande preoccupazione a qualsiasi situazione che possa interferire con il loro livello minimo di sopravvivenza. Pensiamo, naturalmente, anche alle donne maya dell’Emporio de las Mujeres.

Ieri sono arrivati dal Guatemala i prodotti solidali che proponiamo per rendere più vera e bella la Pasqua.
Le donne maya dell’Emporio de las Mujeres hanno lavorato un anno intero per mandare qui i loro bellissimi manufatti e sperano, come ogni anno, che gli amici italiani li comprino.

Solo così potranno continuare a lavorare e scongiurare, per loro stesse e per le loro figlie e figli, un ritorno alla costruzione dei fuochi d’artificio.

Ma i mercatini della solidarietà quest’anno non si potranno fare a causa del coronavirus, e allora come si fa?

Ne abbiamo parlato con le donne in Guatemala, ci siamo confrontate con loro.
Doña Argelia, una delle protagoniste dell’emporio de las Mujeres dove lavora anche sua figlia Vilma, persona semplice e di grande cuore, ci ha consigliato di chiamare uno ad uno tutti i nostri sostenitori e chiedere loro di non lasciarci soli. Gli italiani sono buoni e ci aiuteranno come sempre. Fidatevi di loro!

E allora oggi seguiamo il consiglio di Doña Argelia e ci rivolgiamo a voi, amici di Sulla Strada e fiduciosi sostenitori dei nostri progetti, in Guatemala e in Italia: non lasciamo che la paura di questo virus ci porti a chiuderci in noi stessi! Anche rispettando le direttive ministeriali, che ci invitano a evitare assembramenti e a limitare i contatti per quanto possibile, la solidarietà può continuare!

Vi invitiamo a scaricare la locandina qui accanto (clicca qui!) e a diffonderla tra i vostri contatti: in mancanza dei mercatini, potete essere voi i referenti delle donne dell’Emporio de las Mujeres!
Raccogliete gli ordini e poi inviateci le vostre richieste all’indirizzo email regalisolidali@sullastrada.org oppure concludere l’ordine direttamente sul sito (clicca qui per accedere al negozio virtuale).

Grazie di cuore per tutto l’aiuto che, siamo sicuri, ci darete!
Come Doña Argelia, anche noi ci fidiamo dei nostri amici italianos.
Viva le donne, Viva la Solidarietà e Viva tutti Noi!

Lorella Pica
Coordinatrice progetti Associazione Sulla Strada

Share This