
Siamo lieti di condividere questo convegno, che si svolgerà a Palermo il 22 e 23 novembre 2019, organizzato dal CIPSI e altre realtà attive nel campo dei diritti umani. E siamo orgogliosi di annunciare che il nostro presidente, Carlo Sansonetti, è uno dei relatori nelle sessioni del convegno.
Le iscrizioni sono ancora aperte, clicca qui e prenota subito il tuo posto in platea!

“Agorà degli Abitanti della Terra” è il convegno che si svolgerà a Palermo il 22 e 23
Il convegno si colloca nell’ambito del progetto “Narrazioni positive della cooperazione: cittadini, società civile e decisori politici si attivano sui territori per costruire un nuovo dibattito pubblico sullo sviluppo sostenibile” (AID 011491), finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, nel contesto della campagna internazionale “L’audacia nel nome dell’umanità”, in cui donne e uomini d’Africa, d’America latina, d’Asia, e d’Europa, hanno redatto la Carta dell’Umanità, per dare fondamento giuridico all’umanità e a un nuovo soggetto di diritto: l’abitante della Terra.
Dobbiamo pensare e agire insieme in quanto Abitanti della Terra – e non solo come cittadini – per modificare il divenire della vita della Terra e farla uscire dallo stato critico in cui tutti noi l’abbiamo ridotta.
Il mondo si è invischiato – non è la prima volta nella storia recente – in un grosso vortice di violenza,
Il mondo si dice mondiale, globale, ma esclude miliardi di esseri umani dalla vita. Il mondo si dice migliore, più potente, più alla portata degli umani, ma la società mondiale (è difficile al momento parlare di “comunità” mondiale) è sempre di più frammentata, atomizzata, ineguale, ingiusta, impaurita…
L’umanità non esiste, è da costruire. Vogliamo essere costruttori di umanità!
Prima di tutto, siamo abitanti della Terra responsabili della salvaguardia, cura e
La Terra non è ancora vissuta come la casa comune