SOSTEGNO A DISTANZA

Insieme abbiamo acceso una luce.
Aiutaci a #nonfarlaspegnere

GUATEMALA

Scuola, salute e diritti umani

News e approfondimenti

Il Blog

GUATEMALA

%

Bambini costretti a lavorare a causa della povertà

Aiutaci a liberarli da questa schiavitù

Con i nostri progetti Scuola e Alimentazione, Salute e Lei è stiamo cambiando il Guatemala

Da ogni incontro può nascere qualcosa di grande. Con la popolazione del villaggio La Granadilla abbiamo voluto iniziare un percorso e camminare al loro fianco Sulla Strada verso la liberazione dalla povertà e dal lavoro schiavo. Con i nostri progetti garantiamo a tutti i bambini un’istruzione di qualità, un’alimentazione sana e completa e la possibilità di vivere un’infanzia di gioco e di confronto con l’altro. Inoltre, in un Paese dove oltre la metà della popolazione vive con meno di un dollaro al giorno e la salute non è un diritto riconosciuto, offriamo assistenza sanitaria continua e integrata. Siamo al fianco delle donne e le sosteniamo nel loro processo di riscatto ed emancipazione.

“Condividere cuore, forze e risorse con i più piccoli dei poveri”

ITALIA

%

Minori che vivono in povertà assoluta

Un aiuto concreto per chi è in difficoltà

Con il progetto Prima gli Ultimi offriamo sostegno alle famiglie in difficoltà

Siamo presenti in Italia per fornire risposte complete e immediate alle fragilità affrontate dalle famiglie e dai singoli, dagli anziani e dai migranti, dalle donne vittime di violenza, da chi ha problemi di salute o necessita di un sostegno psicologico. Attraverso il Centro Prima gli Ultimi ci mettiamo in ascolto della comunità, attiviamo percorsi a lungo termine di assistenza e sostegno alimentare oltre a portare la nostra testimonianza per la formazione di bambini e giovani sulle tematiche della solidarietà internazionale, della cooperazione allo sviluppo, del rispetto dell’Altro e dell’ambiente che ci ospita.

“Se vuoi arrivare primo, corri da solo.
Se vuoi arrivare lontano,
camminiamo insieme”

COME AIUTARCI

LASCITI E TESTAMENTI

Un gesto per la vita, una scelta che lascia il segno: il testamento solidale!

FAI UNA DONAZIONE

Cammina al fianco dei più piccoli dei poveri verso un mondo di giustizia e di pace!

DONA IL TUO 5x1000

Con il tuo 5×1000 ci aiuti a realizzare progetti che siano sostenibili nel tempo

AZIENDE SOLIDALI

Dal lavoro per il lavoro, dal profit alla solidarietà, per creare sinergie di economia solidale

News e approfondimenti

baja

Mercatini di Natale

Natale si avvicina! Vieni a scoprire i nostri mercatini di Natale e acquista anche tu i prodotti solidali dell'Emporio de las Mujeres!Domenica 26 Novembre dalle 10.00 alle 18.00 Baja - Lungotevere Arnaldo da Brescia Roma 28, 29 e 30 Novembre dalle 11 alle 19.00...
estrazione lotteria

Estrazione della Lotteria Solidale 2023

Lunedì 23 ottobre alle ore 10:30, presso la nostra sede legale di piazza Baldassarre Avanzini, 13, a Roma, si è svolta l’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria Solidale 2023.Anche quest'anno avete partecipato in tantissimi e avete dimostrato l'affetto e la...

La resistenza dei popoli indigeni del Guatemala

Lo sciopero nazionale ad oltranza sta causando tanti disagi tra le famiglie più povere del villaggio La Granadilla. Le strade sono chiuse, le scuole sono chiuse, i mercati e i negozi sono chiusi e tutto diventa difficile, Per chi vive alla giornata e guadagna solo...
LOTTERIA

Lotteria Solidale 2023

 In arrivo la lotteria della solidarietà: si vince sempre! Anche quest'anno Sulla Strada organizza una lotteria della solidarietà. Abbiamo tanti biglietti da vendere e i premi sono davvero preziosi! Ma il premio più bello lo riceveranno i bambini della nostra...

È grande festa!

Ogni anno, alla nostra scuola in Guatemala, si celebra la giornata in memoria di una donna che ha dato tutto quello che aveva ai più piccoli dei poveri. Stiamo parlando di Amelia Pavoni, una donna di Attigliano, una piccola cittadina dell’Umbria, che è stata sempre...

Addio a Gerardo Lutte, amico e sognatore

Il 10 luglio il nostro grande amico, sognatore instancabile, Gerard Lutte ci ha lasciati. Gerard, "el abuelo" (il nonno) come veniva chiamato dai giovani ai quali dedicava tutto il suo impegno e il suo lavoro, aveva oltre 90 anni, 30 dei quali spesi in Guatemala al...
Nuovo asilo

Proseguono i lavori del nuovo asilo

Il nostro presidente Carlo, ormai da una settimana, è arrivato in Guatemala e ha voluto mandarci notizie sullo stato dei lavori del nuovo asilo.Ci ha inviato anche alcune belle foto e video, che condividiamo con voi qui sotto. Le nuove aule sono ormai quasi...
testimonianza gemma

Il mio Servizio Civile Universale

La testimonianza di Gemma Buongiorno a tutti, sono Gemma e, quasi un anno fa, ho deciso di intraprendere l’esperienza del Servizio Civile Universale. Ad oggi posso dire, senza dubbio, che questo sia stato l’anno più snervante e appagante cha abbia mai vissuto,...
Lavori asilo

Al via i lavori del nuovo asilo

Ne parliamo da mesi, ormai lo sapete bene: la nostra amata Scuola Abuelita Amelia Pavoni aveva bisogno di allargarsi per garantire uno spazio riservato ai più piccoli. A luglio 2022, mentre eravamo in Guatemala, abbiamo identificato un’area del nostro terreno (dov’era...
Camilla SCU

Intervista ai nostri volontari in Servizio Civile in Guatemala

Il bando volontari 2023 per inviare le candidature del Servizio Civile Universale sta per scadere: c'è tempo fino al 20 febbraio alle ore 14:00! Abbiamo intervistato per voi i nostri 4 volontari in Servizio Civile, in Guatemala da luglio scorso, per potervi raccontare...

Eventi

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Il Blog

Bernardo Arevalo_movimiento semillia Guatemala

Elezioni presidenziali in Guatemala: uno spiraglio di speranza

Dal 1492, con rare e brevissime eccezioni, il Guatemala è sempre stato strutturato in forma medievale, fondandosi sul lavoro, pagato una miseria,...
Articolo 25 aprile

Il 25 aprile e i nostri bambini in Guatemala

Guardo in lontananza e intravedo il giorno in cui alla Granadilla non ci sarà più il lavoro minorile né lo sfruttamento della popolazione per...
Ripartiamo insieme

Credere nella Pasqua

Eravamo nel pieno della missione medica, inizi di febbraio, in Guatemala.Si presenta una mamma con in braccio una bambina piccola piccola, di...

IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI, NON IN ALTRE

Nel contesto di guerra in cui ci troviamo, con il pericolo nucleare reale e incombente… In un momento storico di cambiamenti epocali del clima e...
Editoriale Carlo_foto 2

Una luce nel buio

Siamo sinceri: è proprio difficile trovare oggi la leggerezza per augurare agli altri il Buon Natale, perché nella mente si affastellano, uno...
Editoriale 25 ottobre

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne

Oggi, 25 ottobre, è la Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne o, per meglio dire, per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne. Vorrei...
Siamo tutti ONG

Siamo tutti ONG

Secondo il dizionario Wikipedia, “le Organizzazioni Non Governative (ONG) sono organizzazioni senza fini di lucro, indipendenti dagli Stati e dalle...
Elezioni 25 settembre

25 settembre, un’opportunità per l’Italia che vogliamo

Ci stiamo avviando a grandi passi, e sempre più velocemente, verso le elezioni politiche del 25 settembre. È un'opportunità per portare in quelle...
Solidarietà

La crisi non deve fermare la solidarietà

Due anni di pandemia, quattro mesi di guerra e tutto quello che ne consegue: rincaro prezzi, perdita di posti di lavoro e incremento del tasso di...

Augurio di Pace

Pomeriggio del Venerdì Santo. Più di augurare Buona Pasqua, auguro a tutti, prima di ogni cosa, la forza di non distogliere mai lo sguardo dalla...

GUATEMALA

Con i progetti Salute, Scuola e Alimentazione e Lei è stiamo cambiando il Guatemala

Da ogni incontro può nascere qualcosa di grande. Con la popolazione del villaggio La Granadilla abbiamo deciso di iniziare un percorso e camminare al loro fianco Sulla Strada verso la liberazione dalla schiavitù dalla povertà. Con i nostri progetti garantiamo a tutti i bambini un’istruzione di qualità, un’alimentazione completa e la possibilità di vivere un’infanzia di gioco e di confronto con l’altro. Inoltre, in un Paese dove oltre la metà della popolazione vive con meno di un dollaro al giorno e la salute non è un diritto riconosciuto, offriamo assistenza sanitaria e una possibilità di riscatto ed emancipazione.

“Condividere cuore, forze e risorse con i più piccoli dei più poveri”

ITALIA

Progetto Prima gli Ultimi per la solidarietà sociale

Siamo presenti sul nostro territorio per fornire risposte complete e immediate alle fragilità affrontate dalle famiglie e dai singoli, dagli anziani e dai migranti, dalle donne vittime di violenze, di chi ha problemi di salute o necessita di un sostegno psicologico. Attraverso il Centro Prima gli Ultimi ci mettiamo in ascolto della comunità, attiviamo percorsi a lungo termine di assistenza e sostegno alimentare oltre a portare la nostra testimonianza per la formazione di bambini e giovani sulle tematiche della solidarietà internazionale, della cooperazione allo sviluppo, del rispetto dell’Altro e dell’ambiente che ci ospita.

“Se vuoi arrivare primo, corri da solo. Se vuoi arrivare lontano, camminiamo insieme”

Share This